Sicurezza Generale Lavoratori
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL
Obiettivi:
Obiettivo del corso è trasmettere ai candidati a missione le conoscenze sulla sicurezza generica in ottemperanza agli elementi previsti dall’Accordo Stato Regioni sulla Formazione generica della Sicurezza del 21/12/2011.
Articolazione del progetto :
Modulo 1 : sicurezza generica - 4 ore
- Quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- Elementi innovativi del D.Lgs. 81/2008
- Attualità prevenzionale
- Riferimenti storico legislativi
- La storia della prevenzione ( DPR 547/55 , DPR 303/56 recepiti come allegati al D.Lgs 81/2008)
- L’igiene del lavoro
- Elementi innovativi del titolo
- Esempi di esperienze pratiche
- Elementi di tecnica della comunicazione interpersonale
- Prevenire, formare, informare
- Programmazione della formazione e dell’informazione
- Approfondimento del D. Lgs 81/2008
- Valutazione del rischio, criteri
- Schede di sicurezza, cenni alla valutazione del rischio chimico
- Figure primarie della struttura
- Principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza
- Organizzazione della sicurezza aziendale – il sistema di prevenzione e protezione in azienda
- Obblighi e responsabilità civili
- Il datore di lavoro, il dirigente il preposto
- Compiti attribuzioni del datore di lavoro, del dirigente e del preposto
- Compiti e attribuzione del RSPP
- Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende
- La tutela assicurativa, il registro infortuni
- Il lavoratore ruolo e attribuzione
- L’informazione e la formazione dei lavoratori
- Rapporti con i rappresentanti dei lavoratori
- DPI e loro uso
Al termine delle 4 ore di lezione ai partecipanti verrà rilasciato direttamente l'attestato.
Quando si svolge e quanto dura


