ADDETTO FRONT & BACK OFFICE ALBERGHIERO
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL
Il corso in sintesi
Lo scopo di questo corso è di formare delle figure professionali, attraverso un percorso teorico-pratico, che possano inserirsi come Addetti al Booking e/o Front Office nelle strutture ricettive.
Obiettivo non secondario è la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs. 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003
Competenze che si acquisiscono
Alla fine del corso conoscerai il mondo del turismo e l'industria ricettiva. Conoscerai i diversi reparti aziendali. Imparerai a gestire una prenotazione individuale e/o di gruppo e a interfacciarsi con agenzie di viaggi e tour operator. Imparerai a lavorare al front office e seguire le procedure di accoglienza.
Figura professionale in uscita
Una figura professionale di principale importanza nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Assistete il cliente durante tutto il soggiorno: prenotazione - arrivo - partenza. Svolge attività organizzative-gestionali. Conosce bene il mercato, il prodotto e tutti i reparti, interfacciandosi con loro.
Il programma nel dettaglio
La Comunicazione
- Le basi della comunicazione
- Comunicare e informare
- I principi della comunicazione
- Comunicazione verbale, para-verbale, non verbale
- Strutturare una presentazione o un discorso
- L’ascolto attivo come dare e ricevere feedback
- Saper fare domande: perché farle, come farle
- L’empatia
La Struttura Turistica-Alberghiera e l’Organizzazione
- Cosa di intende per ospitalità
- Il Prodotto Turistico
- Il settore Turistico-Alberghiero
- Organizzazione di aziende Turistico-Alberghiere
- Modelli organizzativi
- L’organigramma aziendale
- Organizzare il lavoro con l’apporto di strumenti e tecnologie
- Creare un piano di lavoro
- Come definire le priorità
Figura Professionale: Front & Back Office
- Attitudini e competenze
- Etica e professionalità
- Ruolo e mansione
- Le caratteristiche
- Sbocchi occupazionali
Booking
- La capacità ricettiva
- Preventivazione – concretizzare il preventivo in prenotazione
- Gestione delle prenotazioni. Prenotazione dirette e indirette
- Prenotazioni telefoniche
- Booking online e i diversi canali di prenotazione
- Gestione rapporti con OTA, agenzie di viaggi e tour operator
- Termini di cancellazione – pagamenti – no show
- Assegnazione camere
- L'overbooking
- Emissioni documenti fiscali
- Incassi
- Cenni di contabilità
- Esercitazioni pratiche
Front Office
- Fase pre-soggiorno
- Accoglienza e procedure per il check-in
- La modulistica al check-in
- Fase live-in – Problemi e Soluzioni
- Customer service e Customer satisfiction
- Fase check-out
- La modulistica al check-out
- Fase post-soggiorno
- Simulazioni e Role Play
Time Management & Problem Solving
- Imparare a gestire il tempo (Time Management)
- Stabilire responsabilità, priorità e obiettivi. Pianificazione a breve e medio-lungo termine
- Gli strumenti per organizzare il tempo
- Come non procrastinare e passare all’azione
- I punti chiavi del problem solving
- Il carico delle responsabilità
- La gestione dei problemi
- Simulazioni e Role Play
Orientamento e Servizio al Cliente
- Le diverse tipologie di clientela: business e leisure
- La relazione con il cliente
- Il cliente: indeciso, passivo, assertivo, aggressivo, difficile, arrabbiato
- Differenza tra servizio erogato, percepito e atteso
- Gestione delle lamentele
- Gestione delle recensioni per una buona Brand Reputation
- Esercitazioni pratiche
Tecniche di Vendita e Strumenti
- Up Selling e Cross Selling
- Fidelizzazione del cliente
- Profilazione del cliente
- Segmentazione della clientela
- Utilizzo e-mail marketing e newsletter
- Esercitazioni pratiche
Introduzione al Revenue Management
- Analisi dell’azienda
- Analisi del territorio
- I competitor
- Il prezzo
- I clienti
- Le strategie di mercato
Le diverse figure professionali e i diversi Reparti
- I capi reparto
- Front Office Manager
- Guest Relation Manager
- M.I.C.E. (meeting, incentive, congress, events)
- Room Division
- Food & Beverage
- Amministrazione
Project Work
- Elaborazione progetto finale
- Presentazione
Quando si svolge e quanto dura


