Copertina

CORSO GRATUITO STORYTELLING, CREATIVE and STRATEGIC WRITING ON LINE SINCRONO

CORSO GRATUITO STORYTELLING, CREATIVE and STRATEGIC WRITING ON LINE SINCRONO

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Obiettivi:

Dopo aver imparato a conoscere la struttura narrativa che vi è dietro ad ogni storia - il pubblico o i pubblici di riferimento della comunicazione - ed aver individuato i canali e il codice da utilizzare, si comincia a studiare come promuovere i prodotti o i servizi, servendosi delle tecniche della narrazione. L’obiettivo primario è dunque quello di imparare le tecniche narrative per trasmettere un’emozione all’utente a cui è indirizzata la comunicazione, utilizzando i canali e gli espedienti narrativi più adatti, per promuovere un prodotto, un brand, un servizio o se stessi in modo avvincente, empatico, efficace e  coinvolgente, raccontando una storia. Lo storyteller crea nella mente e nell’inconscio del lettore una concezione del prodotto o dell’azienda innovativa, legata a determinati valori e mirata al coinvolgimento del pubblico di riferimento. Per saper raccontare è necessario imparare a pensare in modo narrativo, a creare delle storie e/o sapere dove trovarle. Il pensiero narrativo permette di tradurre i segnali criptati del mondo. Bisogno allenarsi ad usare un pensiero analogico ed emozionale e disporne coniugandolo ai vari media.

L’obiettivo finale è quello di apprendere a comunicare attraverso i sensi, evidenziando e sfruttando le emozioni legate alla storia del prodotto o dell’azienda a cui si vuole dare la giusta visibilità online (blog, web, advertising ed altro)

Obiettivo non secondario è la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs. 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003

Il corso in sintesi

Dai video di Youtube alle Instagram Stories. Dalle narrazioni di marca al brand journalism. Dagli spazi urbani alle piattaforme espanse. Viviamo in un momento di profonda trasformazione per il mondo della comunicazione, in un flusso incessante di contenuti e informazioni; è per questo motivo che, oggi, la figura dello storyteller si colloca tra le professioni più richieste nel mercato del lavoro digitale. Saper raccontare storie ideate con cura non è soltanto un vezzo stilistico, ma fa parte delle competenze indispensabili che deve possedere chi desidera ascoltare e farsi ascoltare. Lo storyteller ha una marcia in più rispetto alle figure che si occupano di marketing narrativo; diventare uno storyteller vuol dire essere capaci di fare la differenza nei contesti mediali e multimediali, in diverse sfere della comunicazione; vuol dire riuscire a crea nella mente e nell’inconscio del lettore una concezione più innovativa dell’azienda, della società o dell’ente committente, una concezione legata a determinati valori e mirata al coinvolgimento del pubblico di riferimento.

Figura professionale in uscita | Chi diventerai

LDiventare dei professionisti della narrazione  dà l’opportunità di trovare occupazione in diversi ambiti: business, corporate, urban, digital, visual, ma anche sociale, organizzativo no-profit e scolastico. L’universo di conoscenze che abbiamo costruito – e che ci portiamo in tasca – passa sempre di più attraverso format e media narrativi. Le storie sono dappertutto, ci trasformano. Con una storia, non siamo più di fronte a un prodotto da comprare, un’azienda da seguire, un marchio da ammirare, un servizio da sottoscrivere. Siamo di fronte all’eleganza di un contenuto, all’ispirazione di un’immagine, innanzi a qualcosa che parla di noi. Chiunque tu sia, il proprietario di un’azienda, il direttore marketing che deve riposizionare un brand, un insegnante o un professionista che vuole migliorare il suo CV, per far la differenza dovrai rendere i tuoi pubblici protagonisti di storie che incantano, che lasciano a bocca aperta.

 

Il programma nel dettaglio

CHE COS’È LO STORYTELLING

  • Definizione di storytelling
  • Le sue numerose applicazioni nel mondo del lavoro
  • La differenza tra raccontare e informare
  • La semiotica dello Storytelling
  • La narratologia: come si costruisce una storia
  • I programmi e i ruoli narrativi
  • La Voce narrante 

LA CREAZIONE DI MONDI POSSIBILI

  • Fiction, para fiction e non-fiction storytelling
  • Il non-fiction storytelling: quando la realtà è difficile da credere
  • Il pensiero narrativo
  • Le fake news

 COMUNICAZIONE EMOZIONALE

  • La neuro narratologia
  • Lo storytelling, la retorica e l’emozionalità del racconto
  • La narrazione del sé
  • Urban storytelling
  • La medicina narrativa 

CORPORATE E BUSINESS STORYTELLING

  • Far narrare all’interno delle organizzazioni
  • Brand storytelling
  • Personal branding
  • Product Storytelling 

NON SOLO PAROLE

  • Visual Storytelling: la narrazione per immagini
  • Accenni di storytelling nel marketing non convenzionale
  • Digital Storytelling
  • Software e strumenti per il digital storytelling
  • Lo storytelling e l’advertising: visione e analisi di spot narrativi
  • Laboratorio finale: creazione di uno spot narrativo di brand o di prodotto

 

Webinar

Quando si svolge e quanto dura

Data Inizio:
29 novembre 2022
Data Fine:
21 dicembre 2022
Orario:
9-13/14-18
Totale ore:
120
Sede corso:
Webinar
Ente Finanziatore:
Soggetto Promotore:
SYNERGIE
Soggetto Attuatore:
Risorse Italia S.r.l.
Per informazioni telefona 0115817409
MANAGER SRL è in C.so Turati 11/C a TORINO

Docenti del corso

lara ballurio

Lara Ballurio


Il corso appartiene alla categoria:

Comunicazione e Social

Tutte le novità in una sola email

Consenso privacy *
Dai il consenso al trattamento dei tuoi dati in base a quanto è previsto dalla nuova normativa sulla privacy? Leggi l'informativa. Ti informiamo che per ricevere le nostre newsletter devi dare il consenso.
Condividi questa pagina su:

MANAGER SRL

Chi Siamo

Manager Srl nasce a Torino nel 1983, attraverso gli anni si evolve grazie alla lungimiranza ed all'attento e costante lavoro dei propri amministratori e dipendenti.

Da sempre, la Direzione della Società desidera promuovere la buona cultura del lavoro e candidare l'Azienda come soggetto attivo del mercato del lavoro, pronto a stimolare nuovi poli di aggregazione e di confronto

Continua a leggere »

Dove siamo

SEDE TORINO
Corso Filippo Turati 11/C
10128 Torino (Italy)
Telefono: +390115817409 +390115817409
Fax: +390110868622

SEDE VARESE
Via Sanvito Silvestro 60
21100 Varese (Italy)
Telefono: +3903321821319 +3903321821319
E-mail: varese@managersrl.com

P.iva 02922510017

Orari Ufficio

Lunedì - Venerdì:
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato - Domenica: CHIUSO

Certificati

ISO 9001

Messaggia su WhatsApp Messaggia su WhatsApp