CORSO GRATUITO OPERATORE CAF ON LINE SINCRONO
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.Obiettivi:
Il percorso formativo ha come obiettivo la trasmissione agli allievi di tutte le informazioni necessarie per ottenere le competenze adatte a svolgere l'attività di operatore fiscale.
In particolare gli allievi analizzeranno tutte le caratteristiche dei documenti del Modello 730 ed impareranno attraverso le esercitazioni manuali, le tecniche di corretta compilazione, lettura e correzione dei modelli dichiarativi.
Verranno trasmesse inoltre le competenze necessarie relativamente ai rapporti con l’Agenzia delle Entrate attraverso l’utilizzo dei canali telematici Entratel e Fisconline.
Obiettivo non secondario è la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali L.276/03
Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta
Il corso Operatore CAF eroga competenze tecnico-specialistiche, per poter “affacciarsi” sul mondo della consulenza fiscale con particolare riferimento ai contribuenti privati. L’obiettivo è quello di creare una figura che possa rispondere alle esigenze lavorative dei Centri di Assistenza Fiscale, o collaborare con studi professionali che si occupano di assistenza fiscale.
Seguendo il corso per Operatore CAF, oltre ad acquisire competenze fiscali, ad esempio, per compilare una dichiarazione dei redditi (730 e Redditi PF), o calcolare un ISEE, o per assistere un contribuente in una problematica fiscale, potrai acquisire o eventualmente approfondire quelle nozioni che ti permettono di partecipare alle selezioni di personale che ogni anno i vari centri di assistenza fiscale operano.
Un aspetto fondamentale del corso, consiste nella parte pratica, ovvero in esercitazioni giornaliere relative alle operazioni di compilazione del modello 730 e del Modello Redditi PF, nonché relative alla compilazione dell’Imu, e alla determinazione e gestione delle imposte.
Le Esercitazioni vengono svolte sia tramite l’utilizzo di software gestionali, sia tramite tool in Excel. Inoltre sarà verificato anche manualmente il processo che porta alla determinazione dell’imposta complessiva, delle detrazioni e deduzioni, e della compilazione e lettura del prospetto di liquidazione.
Competenze che acquisirai | Cosa impari
Seguendo il corso gratuito di Operatore CAF:
- Acquisirai nozioni generali di diritto tributario;
- Sarai in grado di redigere un modello 730 e un modello Redditi PF;
- Sarai in grado di esaminare le varie detrazioni/deduzioni indicandole nella dichiarazione;
- Sarai competente nella lettura del prospetto di liquidazione, nella compilazione del modello 730, relativamente alla determinazione e al versamento delle imposte;
- Saprai calcolare l’IMU, calcolare le imposte e compilare i modelli F23 e F24;
- Saprai compilare una DSU per la richiesta dell’ISEE;
- Capirai il funzionamento dei vari bonus fiscali a disposizione dei contribuenti e dei relativi adempimenti da attuare;
- Entrerai in confidenza con i vari servizi telematici e programmi messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.
Figura professionale in uscita
Alla fine del percorso formativo, si verrà a delineare una figura con competenze tecnico/specifiche nell’ambito della consulenza fiscale con particolare riferimento alle dichiarazioni delle persone fisiche, ma anche ad altre attività consulenziali espletate nell’ambito del Centri di Assistenza Fiscale, acquisendo capacità tali da poter gestire in autonomia il rapporto con il cliente/contribuente.
Il programma nel dettaglio
Corso di Operatore CAF Mod.1
- Il sistema tributario italiano - Principi fondamentali
- I Centri di Assistenza Fiscale (Compiti e Attività)
- L’Amministrazione Finanziaria
- L’Anagrafe tributaria
- Imposte dirette e indirette
- Imposte regionali e tributi locali
- Il sostituto d’imposta
- Tipologie di reddito: reddito di lavoro dipendente, redditi assimilati, redditi di lavoro autonomo, redditi fondiari: dei fabbricati e dei terreni, redditi d'impresa, redditi di capitale, redditi diversi
- Oneri deducibili e detraibili
- Detrazioni d'imposta: detrazioni per lavoro dipendente, detrazione per coniuge a carico, detrazioni per figli a carico (novità), altre detrazioni
- Imposta sul reddito delle persone fisiche (Determinazione dell'imposta, scaglioni e aliquote) Imposta dovuta e Crediti d'imposta.
- Base imponibile
- Addizionali: addizionale regionale, addizionale comunale.
Corso di Operatore CAF Mod.2
- L’assistenza fiscale
- Introduzione al Modello 730
- Le novità fiscali del modello
- Soggetti obbligati e soggetti esonerati alla presentazione
- La dichiarazione congiunta
- La presentazione degli eredi
- Il modello 730 precompilato (Accesso – Visualizzazione – Modifica – Invio)
- Il frontespizio
- Quadri: A, B, C, D, E, F, G, I,K,L
- Quadri: 730-1-2-3
- Redditi terreni e fabbricati
- Redditi di lavoro di lavoro dipendente e assimilato
- Altri redditi
- Oneri detraibili e deducibili (analisi dei vari casi di oneri deducibili e detraibili)
- Spese per il recupero del patrimonio edilizio
- Acconti ritenute ed eccedenze
- Crediti d’imposta
- Comunicazione dell’Amministratore di condominio
- Destinazione dell' 8, 5 e 2 per mille
- Il prospetto di liquidazione
- Termini e modalità di presentazione
- Il calcolo dell’imposta e le operazioni di conguaglio
- Rimborsi, trattenute e pagamenti
- Versamento acconto e saldo
- Rateizzazione pagamenti
- Sanzioni e Ravvedimento
- La correzione degli errori (dichiarazione integrativa)
- Modello Redditi PF (Redditi da dichiarare con il modello Redditi PF)
- Il visto di conformità
- Esercitazioni sulla compilazione del quadri
Corso di Operatore CAF Mod.3
- La Certificazione Unica
- I Bonus sociali
- Modello Red
- Modello Isee/Iseu
- Avvisi bonari
- Ruoli e Cartelle di pagamento
- Contenzioso tributario
- Calcolo dell’imposta sugli immobili
- Esenzioni pagamento canone Rai
- Esenzioni e bonus fiscali
- Colf e badanti
- Visure catastali
- Contratti di locazione con cedolare secca
- Le successioni
- Quadro AC amministratori di condominio
- Il modelli di pagamento F23 e F24
- Esercitazioni pratiche
Corso di Operatore CAF Mod.4
- Normativa sulla Privacy
- Utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate
- Il Cassetto fiscale del contribuente
- Firma digitale - SPID
- Software gestionali
- Esercitazioni pratiche
Quando si svolge e quanto dura
con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00


