CORSO GRATUITO WEB DEVELOPER ON LINE SINCRONO
Destinatari
Corso rivolto a coloro che desiderano imparare a sviluppare siti web completi.
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.
Obiettivi:
Nel tempo messo a disposizione verranno introdotte e illustrate le nozioni necessarie per la creazione di pagine HTML5 e di grafiche statiche e animate accattivanti apposite per l’ambiente WEB.
Durante il corso verrà inoltre implementato e studiato il frameword Bootstrap e il CMS WordPress.
Infine, argomento del corso saranno i fogli di stile CSS, utilizzati per migliorare la grafica e l’usabilità di un sito Web.
Obiettivo non secondario è la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs. 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003
Il corso "in sintesi":
Il percorso didattico fornisce conoscenze tecniche e professionali per la realizzazione di Web Application statiche e dinamiche.
Le lezioni prevedono una fase dedicata allo studio e analisi del codice, e una sezione orientata allo sviluppo pratico individuale.
Il programma:
Nella fase dello sviluppo pratico imparerai ad applicare step-by step i concetti riportati nei seguenti moduli grazie al materiale didattico fornito dal personale, da siti Web pertinenti e video tutorial; Previsti piccoli test di supporto all’apprendimento.
Competenze che verranno acquisite:
Imparerai a creare un'applicazione web nelle sue diverse componenti: programmerai il codice sorgente, svilupperai l'interfaccia utente, implementerai sistemi di gestione dei contenuti (CMS, Content Management Systems) e sistemi di protezione dei dati.
Figura professionale in uscita:
Al termine del corso saprai svolgere attività di testing per individuare errori e malfunzionamenti (bug), e verificare che il sito funzioni correttamente con ogni tipo di browser e dispositivo (computer, tablet, smartphone...).
Inoltre avrai acquisito competenze in grado di comprendere che il sito web risponda esattamente ai requisiti di sistema, alle specifiche tecniche e alle esigenze dei committenti, sia nella parte visibile dagli utenti (il front end) che in quella utilizzabile dagli amministratori del sito (il back-end).
Potrai decidere se specializzarti nella programmazione lato front end, in quella back end o in entrambe diventando Full Stack Developer.
Il programma in breve:
- HTML
- CSS
- Bootstrap
- WordPress
Il programma nel dettaglio
HTML:
- Accoglienza e orientamento
- Introduzione al corso Web Developer
- Sviluppatore Front-End / Back-End
- Editor di sviluppo
- Configurazione Visual Studio Code
- Struttura di una pagina HTML
- Intestazione e paragrafi
- Il Tag div
- Il Box model
- Elementi semantici
- Gestione delle immagini
- Le liste di definizione
- I link
- Panoramica Adobe Photoshop
- Creazione grafica di un logo
CSS:
- I fogli di stile
- La sintassi dei CSS
- Border Margin e Padding
- Selettori Id e Classi
- Web Font
- Font-Awesome
- Display block, inline e none
- Elementi flottanti
- Allineamento verticale
- Animazioni e transizioni
BOOTSTRAP:
- Introduzione a Bootstrap
- Il CDN di Bootstrap
- La Navbar
- Il Carousel
- Le griglie di Bootstrap
- Il Footer
- Il GDPR (policy cookie e policy privacy)
WORDPRESS:
- Acquisizione di Hosting e Dominio
- Il FTP (file transfer Protocol)
- Introduzione e installazione di WordPress
- Installazione Server locale Xampp / Mamp
- La cartella htdocs
- Test di fine corso
- Inserimento dei contenuti: Pagine, Articoli e Media
- Personalizzazione dell'aspetto del sito: temi
- Il menu di navigazione
- Sidebar e widget
- I Plug-in
- Favicon
Quando si svolge e quanto dura


