ADDETTO CONTABILITA' ON LINE SINCRONO
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.Obiettivi:
L’obiettivo è di formare gli utenti esaminando le operazioni aziendali quali la fatturazione elettronica, la contabilità degli acquisti e delle vendite, il concetto di costo d’esercizio e costo pluriennali, approfondendo anche le scritture di assestamento come ammortamenti e ratei/risconti, nonché il concetto di Iva, calcolo della liquidazione e versamento dell’imposta, senza dimenticare la contabilità del personale e le operazioni straordinarie come gli acquisti in regime di reverse charge, gli acquisti da e fuori UE.
Introduzione
1. I Regimi Contabili
Operazioni Passive .
1 Preventivo
2 Conferma d’ordine
3 D.D.T.
Operazioni Attive
1 Fatturazione Elettronica Tipologie di documenti
1 Nota Credito .
2 Nota Debito
3 Parcella del Professionista
.4 Ricevuta Fiscale e Scontrino
Il Bilancio d’azienda
1 Stato Patrimoniale
2 Conto Economico
Costi Pluriennali
1 Immobilizzazioni
2 Ammortamento
Risultato d’esercizio
Ratei e Risconti
L’IVA (Imposta Valore Aggiunto)
.1 Le aliquote
2 Operazioni esenti, escluse, non imponibili
3 Calcolo della liquidazione IVA
4 Versamento dell’importo
L’«a b c» della contabilità
La prima nota
La Contabilità dei dipendenti
Approfondimenti
1 Acquisti in regime Reverse Charge
2 Acquisti CEE (Unione Europea)
3 Acquisti EXTRA-CEE (Fuori Unione Europea)
Esempi pratici per argomento
Analisi di bilancio: indici di bilancio e significato.
Creazione di conto economico previsionale (budget) e scostamenti
Controllo di gestione: calcolo del mol, incidenza costi variabili e generali, costruzione di report
Quando si svolge e quanto dura


