CORSO DI LINGUA INGLESE POMERIGGIO
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.Obiettivi:
L’obiettivo principale del corso è la trasmissione ai partecipanti delle nozioni basilari grammaticali e fonetiche della lingua inglese. I partecipanti acquisiranno durante il percorso formativo le proprietà di linguaggio utili alla comprensione della lettura di semplici brani in lingua inglese, alla comprensione audio di brevi dialoghi e utili ad affrontare le prime conversazioni, presentazioni personali e indicazioni di luogo. Contemporaneamente verranno affrontati i primi argomenti grammaticali per poter essere in grado di formulare delle semplici e brevi composizioni.
Un altro importante obiettivo del corso è quello di permettere ai corsisti di acquisire spontaneità in dialoghi e conversazioni inerenti la sfera personale: interessi, tempo libero e lavoro; perfezionare le abilità di ascolto e comunicazione anche in contesti specialistici: telefonare, rispondere ad un colloquio di lavoro, partecipare ad una riunione, viaggiare all’estero; approfondire le competenze di lettura e scrittura di testi medio-complessi, nonché le competenze grammaticali e sintattiche; incrementare le conoscenze lessicali ed apprendere alcune espressioni idiomatiche. Le lezioni saranno svolte combinando l’apprendimento grammaticale e lo studio delle strutture linguistiche, coadiuvate dall’ascolto di files audio (brani tratti da riviste, canzoni) e visione di video in lingua originale, con conseguente analisi del testo e particolare attenzione alle espressioni idiomatiche, modi di dire e verbi fraseologici.
Modulo 1: 20 Ore 12 ORE TEORIA 8 ORE PRATICA
- Articoli determinativi e indeterminativi
- Il plurale regolare dei sostantivi
- I pronomi personali soggetto
- La costruzione della proposizione
- L’infinito
- Il presente indicativo dei verbi
- L’aggettivo possessivo
- La coniugazione di to be ( essere ) al presente indicativo
-La forma contratta di to be al presente indicativo
- La forma interrogativa e negativa del presente indicativo del verbo to be
- La forma progressiva del verbo e il participio presente
- Gli aggettivi possessivi e alcune regole generali sulla lettera maiuscola
- Le preposizioni to e from
- Il presente indicativo del verbo to have con le forme negative e interrogative
- I numeri ordinali in lettere e cifre
- La formazione dei plurali irregolari
- La forma interrogativa con un verbo ausiliare
- Le due particelle some ed any
- Come si forma il presente dei verbi
- La forma interrogativa del presente
- La forma negativa dei verbi al presente
- Le espressioni there is e there are
- Regole ed eccezioni dell’aggettivo qualifcativo
- Alcune preposizioni di tempo, preposizioni di luogo
- Il pronome one
- Due regole sui numeri oltre il cento
- L’uso si how much e how many
- Il passato dei verbi to be, to have e to do
- Esercitazioni sulle regole grammaticali e dettato di testi brevi
Modulo 2: 20 Ore 12 ORE TEORIA 8 ORE PRATICA
- Forme di linguaggio
- Presentare se stessi e gli altri
- Fornire facili indicazioni di luogo
- Comprensione di dialoghi in forma scritta e orale
- Formulare domande/risposte
Modulo 3: 20 ore 12 ORE TEORIA 8 ORE PRATICA
- Present Perfect
- Present Perfect Continuos
- Past Perfect Simple
- Past Perfect Continuos
- 4 Futures
- 4 Conditionals
- Comparatives
- Superlatives
Modulo 4: 16 ORE PRATICA
- Ascolto attivo: visione film ed ascolto cd audio
- Lettura brani
- Comprensione di testi ed analisi linguistica
- Scrittura di forme linguistiche brevi componimenti in lingua
- Come relazionarsi usando l’inglese formale
- Role play di situazioni quotidiane lavorative
- Test finale di conversazione
Quando si svolge e quanto dura


