CORSO GRATUITO Content Creation Strategy: Social Media e Storytelling per far crescere i Brand
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.
Content Creation Strategy: Social Media e Storytelling per far crescere i Brand
Come si costruisce un brand memorabile nel mondo digitale? La risposta è nella capacità di creare contenuti strategici, emozionanti, coerenti. In una parola: efficaci. Il corso Content Creation Strategy ti guida passo dopo passo nel diventare un professionista capace di unire creatività, narrazione e strategia per far crescere un brand, personale o aziendale, nel panorama competitivo dei social media.
Obiettivi e competenze del corso:
I partecipanti acquisiranno la capacità di ideare e strutturare una content strategy coerente con la missione del brand, progettando piani editoriali efficaci per i diversi social e creando contenuti web e social coinvolgenti, autentici e funzionali agli obiettivi di comunicazione. Impareranno a costruire una brand identity riconoscibile, a utilizzare lo storytelling come leva strategica di marketing e a integrare strumenti digitali per la misurazione dell’impatto, l’analisi dei dati e l’ottimizzazione delle performance.
Il percorso fornirà inoltre le competenze per un uso consapevole dell’intelligenza artificiale, al servizio della personalizzazione, della distribuzione e del monitoraggio dei contenuti.
Sbocchi professionali:
L’obiettivo è formare professionisti capaci di ideare, strutturare e realizzare progetti comunicativi solidi per potenziare la brand identity e la presenza digitale.
- Professionisti della comunicazione
- Social media manager
- Content creator
- Storyteller
- Chiunque voglia usare i social non per apparire, ma per costruire valore e monetizzare
Perché questo corso fa la differenza?
Teoria solida, casi studio reali, esercitazioni pratiche e strumenti operativi da usare subito.
Alla fine del corso, avrai imparato a creare un progetto di content strategy pronto da lanciare. Perché un contenuto ben fatto non si improvvisa: si progetta, si scrive, si sente. E può trasformare una semplice presenza online in una voce riconoscibile e memorabile
Il programma nel dettaglio
Comunicazione
- Concetti base della comunicazione e sue forme (verbale, non verbale, para verbale)
- Mezzi e canali: tradizionali e digitali
- Analisi degli elementi sociali, culturali e tecnologici che influenzano la comunicazione
Business Storytelling
- Narrazione: definizione, storia e differenza tra raccontare e informare
- I programmi e i ruoli narrativi (modello attanziale)
- Neuronarratologia, emozioni e coinvolgimento
- La voce narrante e il tono di brand
- Applicazioni dello storytelling nel business e nella società contemporanea
- Esercitazioni pratiche su casi studio reali
Content Creation & Scrittura
- Comunicazione scritta nel business
- Story-driven market e messaggi efficaci
- Visual storytelling: parole e immagini che parlano insieme
- Fiction, para-fiction e non-fiction storytelling
- Realizzare contenuti credibili, coerenti e persuasivi
- Creazione di spot narrativi e storytelling pubblicitario
- Sviluppo del pensiero narrativo e tecniche di scrittura creativa per contenuti di brand
Content Strategy & Marketing
- Che cos’è una content strategy: obiettivi, target, tone of voice, missione
- Analisi del brand e del prodotto: come raccontarlo in modo strategico
- Comunicazione integrata e differenze tra B2B e B2C
- Content planning: progettare piani editoriali per i social
- Il concetto di “contenuto utile” e “contenuto emozionale” nel funnel di marketing
Strategie per i Social Media
- Introduzione ai social: numeri, differenze tra social media e social network
- Scegliere le piattaforme in base agli obiettivi della content strategy
- Gestire la presenza digitale e comunicare il brand sui social
- Teoria e pratica per piattaforme social
- Community management: costruzione, gestione e fidelizzazione
- Content creation per i social: post, caption, video, reel, stories
Facebook Ads
- Introduzione e obiettivi pubblicitari
- Targeting, posizionamento e offerte
- Creazione di campagne coerenti con la content strategy
- Lettura e analisi dei dati per ottimizzare i contenuti sponsorizzati
Social Media, Storytelling e Intelligenza Artificiale
- Cos’è l’IA e come impatta la comunicazione digitale
- Come usare l’IA per la creazione di contenuti personalizzati, dinamici e data-driven
- Personalizzazione dei contenuti tramite IA
- Automatizzazione di processi
Modulo Obbligatorio (8 ore, teoria)
- D.Lgs. 81/2008 Sicurezza sui luoghi di lavoro.
- L.276/2003 Diritti e doveri dei lavoratori.
Quando si svolge e quanto dura


