Copertina

CORSO GRATUITO ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE con TECNICHE SOCIAL DI RECRUITING e PAYROLL

CORSO GRATUITO ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE con TECNICHE SOCIAL DI RECRUITING e PAYROLL

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta

Il corso è finalizzato alla formazione di una figura professionale in grado di occuparsi le Risorse Umane in una azienda con competenze specifiche in tema di Social Recruiting e Payroll.  

Figura professionale in uscita 

HR Manager

 

Il programma nel dettaglio

Il ruolo della gestione del personale nell’organizzazione

 

• Evoluzione storica del concetto di risorsa umana

• L’importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione

• La struttura aziendale

• Il capitale umano

 

Avvio di un processo di ricerca e selezione del personale

 

• L’analisi delle esigenze aziendali e nella pianificazione delle risorse umane

• Elaborazione e definizione del profilo professionale.

• Gli annunci di ricerca: annuncio efficace

• Lo screening dei curricula: criteri di scelta del profilo

• Esercitazioni e simulazioni

 

Il colloquio di selezione

 

• Il colloquio di selezione: scelta dello stile e delle aree d’indagine

• Stesura delle domande in base agli obiettivi di ricerca

• Scelta della tipologia di colloquio da utilizzare

• Strategie di struttura del colloquio

• Assessment center e Role Play: prove di gruppo e prove individuali

• Stesura scheda di valutazione del candidato Esercitazioni e simulazioni. 

Addestramento, Formazione, Sviluppo 

• L’analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari.

• Differenza tra addestramento e formazione.

• La programmazione della formazione.

• Esercitazioni e simulazioni.

Le soft skills 

• Competenze realilzzative

• Competenze manageriali

• Competenze di efficacia

• Competenze comunicative

• Esercitazioni e simulazioni. 

Personal Branding

• Proporsi alle aziende: punti di forza e di debolezza

• Distinguersi

• Tecniche di autopresentazione

 

• CV e lettere motivazionali

 

TECNICHE SOCIAL DI RECRUITING 

Introduzione alla Comunicazione Aziendale 

• Cos’è la comunicazione aziendale

• Perché le aziende devono comunicare sul web

• Il brand positioning oggi

• Il Piano di Comunicazione efficace: le 4 fasi (che diventa L'importanza del Social Media Plan)

Introduzione al Social Media

• Differenza tra Social Media e Social Network

• Numeri e statistiche per inquadrare meglio il “fenomeno” social network

• Perché le aziende non possono fare a meno di comunicare il proprio brand attraverso i social network

• Definire strategie e obiettivi

• Come utilizzare le piattaforme social in modo strategico

Introduzione al Social Media Recruiter

•    Che cos'è il social recruting e a cosa serve

•    Come l’Intelligenza Artificiale può essere uno strumento utile per realizzare contenuti utili per la ricerca di lavoro e il social recruting

•    Intelligenza Artificiale Generativa: come fuziona e le sue principali applicazioni

•    Chat GPT: cos’è e come funziona

•    Chat GPT: generare prompt efficaci e specifici per il proprio obiettivo di comunicazione

•    Parte pratica: Definzione di una strategia di comunicazione attraverso una presentazione professionale e creazione di contenuti utili per le varie piattaforme (con utilizzo di ChatGPT)

 

Come funzionano e come sfruttare al meglio i principali social network (Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok)

• Social Media per i Dipendenti

• Brand Ambassador: Il coinvolgimento dei dipendenti: presupposti

• I canali e gli strumenti: Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok

• Come produrre contenuti per i social (post, foto, video durante eventi, ecc.)

• Linee guida di base

Introduzione al Social Media Recruiter

•    Che cos'è il social recruting e a cosa serve

•    Come l’Intelligenza Artificiale può essere uno strumento utile per realizzare contenuti utili per la ricerca di lavoro e il social recruting

•    Intelligenza Artificiale Generativa: come fuziona e le sue principali applicazioni

•    Chat GPT: cos’è e come funziona

•    Chat GPT: generare prompt efficaci e specifici per il proprio obiettivo di comunicazione

•    Parte pratica: Definzione di una strategia di comunicazione attraverso una presentazione professionale e creazione di contenuti utili per le varie piattaforme (con utilizzo di ChatGPT)

PAYROLL

Il Libro Unico del Lavoro (LUL)

• Normativa vigente e regime sanzionatorio

• Struttura, modalità di compilazione e soggetti registrati

• La gestione telematica del Libro Unico del Lavoro

• Il rapporto di lavoro in essere

• Labusta paga dipendenti

•Il dipendente part time ed eventuali criticità

 Gli elementi che compongono la busta paga

            Retribuzione

•Determinazione del reddito da lavoro dipendente

•Calcolo della retribuzione lorda annuale, mensile (con variazione del superminimo) e della retribuzione netta

•Gli elementi fissi e variabili del sistema retributivo: Retribuzione giornaliera e oraria. Trasferte e rimborsi spese. Fringe benefits. Le mensilità aggiuntive, tredicesima, quattordicesima.

         Calcolo delle assenze

•Ferie, ROL, ex festività, permessi orari, giornalieri, permessi retribuiti

•Maternità, aspettativa e congedi parentali, riduzione d'orario, congedo matrimoniale (simulazione di eventi/casistiche)

•Indennità per malattia, indennità per infortunio (simulazione di eventi/casistiche)

         

 Ritenute, trattenute e detrazioni

•Ritenute Irpef lorda, netta e detrazioni: calcolo annuale e mensile

•Contributi previdenziali e assistenziali: le trattenute INPS

•Trattenute addizionale regionale e comunale

•Detrazioni per lavoro dipendente

 

Elaborazione del cedolino paga

•Elaborazione manuale del cedolino

 

•    Esercitazioni

• Elaborazioni pratiche del cedolino

• Esercitazioni individuali e di gruppo

 

 

 

 
Webinar

Quando si svolge e quanto dura

Data Inizio:
30 giugno 2025
Data Fine:
08 agosto 2025
Orario:
9-13/14-18
Totale ore:
240
Sede corso:
Webinar
Ente Finanziatore:
Soggetto Promotore:
GI GROUP
Soggetto Attuatore:
GI FORMAZIONE
Per informazioni telefona 0115817409
MANAGER SRL è in C.so Turati 11/C a TORINO

Docenti del corso

palazzini Alessandro

Alessandro Palazzini

Remondino Diego

Diego Remondino


Il corso appartiene alla categoria:

Amministrativa

Comunicazione e Social

HR

Tutte le novità in una sola email

Consenso privacy *
Dai il consenso al trattamento dei tuoi dati in base a quanto è previsto dalla nuova normativa sulla privacy? Leggi l'informativa. Ti informiamo che per ricevere le nostre newsletter devi dare il consenso.
Condividi questa pagina su:

MANAGER SRL

Chi Siamo

Manager Srl nasce a Torino nel 1983, attraverso gli anni si evolve grazie alla lungimiranza ed all'attento e costante lavoro dei propri amministratori e dipendenti.

Da sempre, la Direzione della Società desidera promuovere la buona cultura del lavoro e candidare l'Azienda come soggetto attivo del mercato del lavoro, pronto a stimolare nuovi poli di aggregazione e di confronto

Continua a leggere »

Dove siamo

SEDE TORINO
Corso Filippo Turati 11/C
10128 Torino (Italy)
Telefono: +390115817409 +390115817409
Fax: +390110868622

SEDE VARESE
Via Sanvito Silvestro 60
21100 Varese (Italy)
Telefono: +3903321821319 +3903321821319
E-mail: varese@managersrl.com

P.iva 02922510017

Orari Ufficio

Lunedì - Venerdì:
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato - Domenica: CHIUSO

Certificati

ISO 9001

Messaggia su WhatsApp Messaggia su WhatsApp