Copertina

CORSO GRATUITO EVENT MANAGER CON BUSINESS ENGLISH

CORSO GRATUITO EVENT MANAGER CON BUSINESS ENGLISH

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano affacciarsi a questa professione dell’organizzazione, creazione e progettazione di eventi aziendali. Le aree di interesse sono la gestione di eventi, l’attività di marketing e promozione, comunicazione e attività di sales management. Capacità di interagire con i potenziali clienti comprendere quali sono i loro obiettivi/esigenze e soddisfarle, coordinare e coordinarsi con il team, i diversi reparti e/o partner per la realizzazione dell’evento. È possibile mettere in pratica sin da subito quanto appreso grazie ad un approccio teorico-pratico. Durante il corso vengono svolte diverse esercitazioni, condivisione di articoli ed interviste di esperti e manager del settore, case history e analisi di situazioni ed eventi

SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

Un lavoro sempre più richiesto all’interno di catene alberghiere, agenzie di eventi (MICE) e comunicazione, aziende. Inoltre, la possibilità di lavorare come freelance.

Un professionista in grado di realizzare e curare l’evento nella sua complessità

Il programma nel dettaglio

La Comunicazione

-          Le basi della comunicazione

-          Comunicare e informare

-          I principi della comunicazione

-          Comunicazione verbale, para-verbale, non verbale

-          Strutturare una presentazione o un discorso

-          L’ascolto attivo come dare e ricevere feedback

-          Saper fare domande: perché farle, come farle

-          L’empatia

 

Le Diverse Tipologia di Eventi

-          L’evento congressuale/corporate, l’evento espositivo

-          Gli eventi culturali, l’evento musicale e dello spettacolo

-          L’evento sportivo e l’evento sociale

-          Eventi istituzionali

-          Le figure professionali e i player del settore

Pianificazione Strategica dell’Evento

-          L’idea dell’evento, la progettazione ed il primo briefing con il cliente

-          Site inspection

-          Analisi di fattibilità evento

-          Redigere il preventivo e follow-up

-          Presentazione proposta al cliente

-          Redigere il contratto

 

Tecniche Operative di Pianificazione:

-          Le diverse tipologie di allestimento

-          Gestione allestimenti/disallestimenti

-          Organizzazione degli spazi

-          La logistica

-          I servizi: tecnici, linguistici e grafici

-          I servizi food & beverage 

 

Produzione e Gestione Evento

-          Project management

-          Budgeting ed eventuali sponsor

-          Gestione creativa e stesura del programma

-          Gestione operativa e supervisione dell’evento

-          Consuntivazione

-          Relazione post evento

 

Time Management & Problem Solving

-          Imparare a gestire il tempo (Time Management)

-          Stabilire responsabilità, priorità e obiettivi. Pianificazione a breve e medio-lungo termine

-          Gli strumenti per organizzare il tempo

-          Come non procrastinare e passare all’azione

-          I punti chiavi del problem solving

-          Il carico delle responsabilità

-          La gestione dei problemi 

 

Tecniche di Vendita e Strumenti

-          Up Selling e Cross Selling

-          Fidelizzazione del cliente

-          Profilazione del cliente

-          Segmentazione della clientela

-          Utilizzo e-mail marketing e newsletter

 

Marketing e Comunicazione dell’Evento

-          Il marketing mix. Il prodotto evento

-          L’analisi del mercato, del target e dei competitors

-          Media relation e supporto per l’evento

-          Promozioni e strategie

-          L’ufficio stampa & pubbliche relazioni

 

Post Evento

-          Il post evento

-          Disallestimento

-          Rendicontazione e relazione finale

-          Audit

-          Case Histories

 

Project Work → elaborazione di un progetto finale

 

 

Business English (from Elementary to Pre-Intermediate)

 

     -  Telephoning (spelling letters and numbers, checking information, messages)

     -  Business writing (introduction, emails, letters)

     -  Presentation (getting started, the main part, charts and graphs, comparing trends)

     -  Time and time management (project management)

     -  Money (profitability and unprofitability)

     -  Products and services (problems with products and services)

     -  Meetings (organizing a meeting, chairing a meeting, agreement and disagreement, discussion techniques, negotiations)

     -  CVs, cover letters and emails (CV tips, parts of a CV, cover letters and emails)

     -  Marketing (market orientation, price, place, promotion, e-commerce)

     -  Recruitment and selection (applying for a job, selection procedures)

     -  Job interview (common interview questions, competency questions, hypothetical questions)

     -  Dealing with problems and complaints

     -  Modal verbs (requests, offers and invitations)

     -  Comparatives and superlatives

    

 

Webinar

Quando si svolge e quanto dura

Data Inizio:
16 giugno 2025
Data Fine:
28 luglio 2025
Orario:
9-13/14-18
Totale ore:
240
Sede corso:
Webinar
Ente Finanziatore:
Soggetto Promotore:
GI GROUP
Soggetto Attuatore:
GI FORMAZIONE
Per informazioni telefona 0115817409
MANAGER SRL è in C.so Turati 11/C a TORINO

Docenti del corso

Agostino Marco

Marco Agostino


Il corso appartiene alla categoria:

Comunicazione e Social

Tutte le novità in una sola email

Consenso privacy *
Dai il consenso al trattamento dei tuoi dati in base a quanto è previsto dalla nuova normativa sulla privacy? Leggi l'informativa. Ti informiamo che per ricevere le nostre newsletter devi dare il consenso.
Condividi questa pagina su:

MANAGER SRL

Chi Siamo

Manager Srl nasce a Torino nel 1983, attraverso gli anni si evolve grazie alla lungimiranza ed all'attento e costante lavoro dei propri amministratori e dipendenti.

Da sempre, la Direzione della Società desidera promuovere la buona cultura del lavoro e candidare l'Azienda come soggetto attivo del mercato del lavoro, pronto a stimolare nuovi poli di aggregazione e di confronto

Continua a leggere »

Dove siamo

SEDE TORINO
Corso Filippo Turati 11/C
10128 Torino (Italy)
Telefono: +390115817409 +390115817409
Fax: +390110868622

SEDE VARESE
Via Sanvito Silvestro 60
21100 Varese (Italy)
Telefono: +3903321821319 +3903321821319
E-mail: varese@managersrl.com

P.iva 02922510017

Orari Ufficio

Lunedì - Venerdì:
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato - Domenica: CHIUSO

Certificati

ISO 9001

Messaggia su WhatsApp Messaggia su WhatsApp