Copertina

CORSO GRATUITO OPERATORE INFANZIA

CORSO GRATUITO OPERATORE INFANZIA

Destinatari

Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.

Buono Amazon in omaggio per i partecipanti

  • 70€ per chi frequenterà il 100% del monte ore ( con moduli obbligatori )
  • 50€ per chi frequenterà il 80% del monte ore ( con moduli obbligatori )

Obiettivi:

Il corso si propone di offrire competenze necessarie per specializzarsi professionalmente nell'assistenza dei bambini (baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, baby sitter). A partire dall'acquisizione delle conoscenze fondamentali relative allo sviluppo del bambino (a livello affettivo, cognitivo e sociale), il corsista potrà acquisire le abilità per intervenire con professionalità nella cura del bambino e nella realizzazione di attività educative.

Le principali teorie dello sviluppo e questioni educative saranno affrontate anche attraverso esercitazioni e sperimentazioni pratiche.

Il corso in sintesi

Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per gestire professionalmente interventi educativi nella prima infanzia e di organizzare attività ricreative e ludiche adeguate all’età di sviluppo.

Il programma in breve

  • Lo sviluppo psicologico del bambino
  • La relazione educativa e i processi di apprendimento
  • Il ruolo della famiglia tra difficoltà e potenzialità
  • Questioni educative da gestire
  • Il ruolo delle emozioni nello sviluppo del bambino
  • Lo sviluppo relazionale e sociale
  • Gioco, fantasia e creatività
  • Lavorare in equipe

Competenze che verranno acquisite

Il corso consentirà di acquisire le competenze fondamentali per la costruzione di una relazione educativa professionale con il bambino e con la sua famiglia, di gestire consapevolmente le questioni educative caratteristiche dello sviluppo del bambino e le situazioni di criticità, di progettare attività ricreative adeguate alle potenzialità del bambino

Figura professionale in uscita

L’operatore d’infanzia è una figura professionale specializzata nella cura, nell’accudimento e nella relazione educativa col bambino che lavora in servizi educativi quali nidi e scuole dell’infanzia privati, baby parking, ludoteche, centri gioco, servizi di animazione, educazione domiciliare.

Il programma nel dettaglio

Cenni di psicologia dell’età evolutiva: le principali teorie dello sviluppo del bambino

Lo sviluppo cognitivo (Piaget)

Vygotskij
Bruner

L’attaccamento (Bowlby)

Memoria, attenzione e percezione

Lo sviluppo psicosessuale: Freud

Erikson

L’apprendimento: definizione

Il comportamentismo
Il costruttivismo

Disturbi dell’apprendimento durante l’infanzia
DSA e disturbi del Neurosviluppo
La pedagogia: finalità e potenzialità dell’intervento educativo

Il compito del pedagogista durante l’infanzia
L’attivismo pedagogico di Dewey
Il puerocentrismo di Maria Montessori

Il ruolo della famiglia tra difficoltà e potenzialità
Lo sviluppo della competenza genitoriale

Famiglia e famiglie oggi
(famiglie separate, ricomposte, problematiche, atipiche)

Questioni educative da gestire: la nanna, il pianto, il distacco
La definizione delle regole, la gestione dei conflitti: litigare fa bene? (D. Novara)

Il cibo come canale relazionale: cenni di educazione alimentare
Il ruolo delle emozioni nello sviluppo del bambino
Daniel Goleman: l’intelligenza emotiva

Il supporto alla costruzione della competenza emotiva
Percorsi di alfabetizzazione emotiva

Lo sviluppo relazionale e sociale: la comunità scolastica: alfabetizzazione sul funzionamento della scuola italiana

Le relazioni con i coetanei e la nascita delle amicizie
Il bullismo
Gioco, fantasia e creatività; gioco di ruolo e altri giochi guidati
Comunicazione e linguaggio: Gli psicologi dello sviluppo del linguaggio
Le basi della comunicazione interpersonale, La comunicazione verbale e non verbale, Il ruolo della narrazione e della lettura ad alta voce
Il disegno: dal segno alla scrittura: pregrafismo e motricità

Essere educatori d’infanzia a tutto tondo: l’ascolto attivo, come dare e ricevere feedback: comunicazione efficace
Il lavoro di gruppo e altre tecniche educative efficaci

Time management (la gestione del tempo e delle scadenze, la definizione delle priorità)

 Sicurezza (4h) e Diritti e doveri (4h)

Webinar

Quando si svolge e quanto dura

Data Inizio:
03 giugno 2025
Data Fine:
30 giugno 2025
Orario:
9/13-14/18
Totale ore:
160
Sede corso:
Webinar
Ente Finanziatore:
Soggetto Promotore:
SYNERGIE
Soggetto Attuatore:
Risorse Italia S.r.l.
Per informazioni telefona 0115817409
MANAGER SRL è in C.so Turati 11/C a TORINO

Il corso appartiene alla categoria:

Socio Assistenziale

Tutte le novità in una sola email

Consenso privacy *
Dai il consenso al trattamento dei tuoi dati in base a quanto è previsto dalla nuova normativa sulla privacy? Leggi l'informativa. Ti informiamo che per ricevere le nostre newsletter devi dare il consenso.
Condividi questa pagina su:

MANAGER SRL

Chi Siamo

Manager Srl nasce a Torino nel 1983, attraverso gli anni si evolve grazie alla lungimiranza ed all'attento e costante lavoro dei propri amministratori e dipendenti.

Da sempre, la Direzione della Società desidera promuovere la buona cultura del lavoro e candidare l'Azienda come soggetto attivo del mercato del lavoro, pronto a stimolare nuovi poli di aggregazione e di confronto

Continua a leggere »

Dove siamo

SEDE TORINO
Corso Filippo Turati 11/C
10128 Torino (Italy)
Telefono: +390115817409 +390115817409
Fax: +390110868622

SEDE VARESE
Via Sanvito Silvestro 60
21100 Varese (Italy)
Telefono: +3903321821319 +3903321821319
E-mail: varese@managersrl.com

P.iva 02922510017

Orari Ufficio

Lunedì - Venerdì:
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato - Domenica: CHIUSO

Certificati

ISO 9001

Messaggia su WhatsApp Messaggia su WhatsApp