CORSO GRATUITO HOSPITALITY MANAGEMENT ON LINE SINCRONO
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.
Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta
L'obiettivo di questo percorso formativo è di creare figure professionali che possono lavorare all'interno di strutture ricettive
Competenze che si acquisiscono | Cosa impari
Questo percorso formativo permette di conoscere diverse figure professionali e i diversi reparti aziendali. Permette di possedere una visione d'insieme del settore turistico-alberghiero grazie alle lezioni teoricopratiche, l'analisi di strutture ricettive, attività di ricerca e confronto, visione di articoli, interviste e case history. Permette di conoscere le procedure del front office, la gestione delle prenotazioni, le politiche tariffarie, sviluppare strategie commerciali e promozionali, consolidare le capacità di leadership
Figura professionale in uscita
Un percorso che fornisce tutti gli strumenti per lavorare nel settore del turismo, e nell'hotellerie in particolare. Essere in grado di coprire ruoli di operatività e responsabilità al front e/o al back office
Il programma nel dettaglio
La Comunicazione:
- Le basi della comunicazione
- Comunicazione verbale, para-verbale, non verbale
- Strutturare una presentazione
- L'ascolto attivo come dare e ricevere feedback
- Saper fare domande: perchè e come farle
- L'empatia
- Esercitazioni
Overview sul Turismo:
- Il settore del turismo oggi
- Trend del Turismo e dell'ospitalità Turismo, sostenibilità e sviluppo
- I player del settore
- Opportunità per il futuro
- Attività di ricerca
L'Azienda Alberghiera:
- Organizzazione di aziende turistiche-alberghiere
- Classificazione alberghiera
- L'organigramma aziendale
- Le diverse figure professionali
- Modelli organizzativi
- Esercitazione
Back Office & Commerciale:
- Preventivazione e gestione delle prenotazioni
- Prenotazioni dirette e indirette
- Gestione rapporti ADV, TO, OTA
- Gestione rapporti B2C e B2B
- Fidelizzazione clienti
- Termini di cancellazione, pagamenti, contratti, no-show
- Tecniche di Vendita
- Esercitazioni
Front Office:
- Pre-soggiorno
- Accoglienza dell'ospite e procedure di check-in
- La modulistica al check-in
- Fase live-in
- Customer Service & Customer Satisfaction
- Fase check-out e procedure Post-soggiorno
- Simulazioni e role play
Introduzione al Revenue Management:
- Profilo di un Revenue Manager
- Introduzione al Revenue Management
- Indicatori di Performance
- I competitor e la segmentazione
- La Strategia tariffaria
- La Distribuzione Strategie promozionali
- Esercitazione
Mice – Congressi ed Eventi Aziendali:
- Turismo Congressuale
- Definizione di MICE
- La figura del PCO
- Tipologie di eventi aziendali
- Preventivazione e gestione degli eventi
- Analisi di mercato
- Project Management
- Time Management
- Pianificazione & Controllo
- Esercitazione
Amministrazione & Contabilità:
- Principi di contabilità
- Gestione pagamenti
- Fatturazione
- Controllo di gestione
- Conto economico
- Esercitazione
Marketing del Turismo:
- Definiziona di Marketing e digital marketing
- Brand Management
- Brand reputation
- Marketing Mix
- Pubblicità online e offline
- Strategie e tecniche promozionali
- Business Plan
- Business Idea
- Attività di ricerca
Project Work
- Elaborazione Progetto Finale
- Presentazione
mod. "Normativa lavoratori temporanei"
mod."D.lgs 81/2008 e smei"
Quando si svolge e quanto dura
con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00


