CORSO GRATUITO ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE AZIENDALE E SOCIAL MEDIA MARKETING ON LINE SINCRONO
Destinatari
Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL.Obiettivi:
Obiettivo del corso: formare una figura professionale da impiegare in un ufficio digital di un’azienda, che sappia confezionare comunicazioni efficaci e coerenti con la mission aziendale, grazie all’utilizzo di strumenti e tecniche di digital marketing.
Durante la parte pratica gli studenti sono chiamati a realizzare un PIANO EDITORIALE DIGITALE (PED) per la gestione di account sui principali social network e per un blog aziendale.
Obiettivo non secondario e’ la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003
Il corso in sintesi | Cosa aspettarsi
Il corso in comunicazione aziendale e social media marketing offre ai partecipanti la possibilità di approfondire aspetti del marketing digitale applicato alla comunicazione aziendale. In particolare come i social network eil blog aziendale possano diventare dei reali strumenti di business se gestiti in modo professionale
Competenze che si acquisiscono durante il corso | Cosa imparerai
Al termine del corso saprai come utilizzare i social network e gli strumenti digitali in modo professionale, quindi delinare strategie corrette di comunicazione e realizzare contenuti efficaci in ottica SEO.
Figura professionale in uscita | Chi diventerai
La figura che si formerà al termine del corso è quella del social media manager con competenze anche di content creation. Quindi una figura professionale che gestisce contenuti, strategie e advertising sui principali canali proprietari di un’azienda, come il sito o il blog, e non-proprietari, come i social network.
Il programma in sintesi
- Introduzione alla Comunicazione Aziendale
- Introduzione al Social Media Marketing
- Come funzionano e come sfruttare al meglio Facebook, Instagram, Youtube e Linkedin
- L’importanza del blog aziendale
- Saper leggere i risultati e costruire una strategia vincente
Il programma nel dettaglio
1. Introduzione alla Comunicazione Aziendale
- Cos’è la comunicazione aziendale oggi
- Cos'è il Digital Marketing oggi
- Perché le aziende devono comunicare sul web
- Il brand positioning oggi
- Casi di successo
2. Introduzione al Social Media Marketing
- Differenza tra Social Media e Social Network
- Numeri e statistiche per inquadrare meglio il “fenomeno” social network
- Perché le aziende non possono fare a meno di comunicare il proprio brand attraverso i social network
- Definire strategie e obiettivi
- Come utilizzare le piattaforme social in modo strategico
3. Come funzionano e come sfruttare al meglio Facebook, Instagram, Youtube e Linkedin
- Facebook, il gigante dei Social: profili personali, pagine aziendali e gruppi
- Come funziona il grafo sociale di Facebook
- I fattori di posizionamento e l’engagement rate
- Come costruire un buon piano editorial digitale (PED)
- Studio di Case histories di successo
- Facebook Ads: gli annunci sponsorizzati di Facebook
- Business Manager: lo strumento gestionale per le aziende
- La forza delle immagini e la creazione del proprio brand
- La costruzione di un piano editoriale digitale (PED) efficace
- Casi di successo
- Il mix perfetto di hashtag
- Come impostare una campagna pubblicitaria su Instagram e valutarne i risultati
YOUTUBE
- Come creare un canale YouTube efficace
- Cosa sono i video virali e come crearli
- Adwords: come fare pubblicità su YouTube
- L’unico business social network: funzionalità e potenzialità
- Come rafforzare il proprio brand su Linkedin
- Linkedin Advertisement: gli annunci sponsorizzati su Linkedin
4. L’importanza del blog aziendale
- Che cos’è un blog aziendale e perché bisogna prevederlo nella propria strategia
- Migliorare l’ottimizzazione del proprio sito su Google attraverso contenuti di qualità
- Differenza tra domanda consapevole e domanda latente
- La scelta del “tone of voice”: come deve comunicare l’azienda con i propri follower
- Come si scrive su un blog: la scrittura lineare che piace tanto a Google
- Casi di successo
5. Saper leggere i risultati e costruire una strategia vincente
- Come calcolare il ROI (ritorno dall’investimento) sul web
- I dati “Insight” degli account social aziendali
- Google Analytics e i dati del sito web aziendale
La figura che si formerà al termine del corso è quella del social media manager con competenze anche di content creation. Quindi una figura professionale che gestisce contenuti, strategie e advertising sui principali canali proprietari di un’azienda, come il sito o il blog, e non-proprietari, come i social network.
Quando si svolge e quanto dura



Recensioni
Veronica C. consiglia Manager Srl
Ho appena concluso il corso in "Comunicazione aziendale e social media marketing", vi dico solo, che ci siamo trovati talmente bene che abbiamo richiesto il livello avanzato! Gli insegnanti, la qualità dei contenuti, la segreteria e l'efficienza del personale sono tutti punti di forza della Manager srl. Grazie e soprattutto al prossimo corso 😉
Carmen B. consiglia Manager Srl
Consiglio vivamente questo corso: 👉Adetto alla Comunicazione Aziendale e Social Media Marketing
Sia perché ben strutturato, sia per i docenti Elena e Diego che hanno davvero saputo prenderci con il giusto approccio e con le loro conoscenze abbiamo imparato tanto.
È stato intenso ma piacevole e molto molto utile.
Sperando in un 2.0
Grazie di cuore💜
Consuelo P. consiglia Manager Srl
Lo consiglio a chiunque desideri intraprendere questa attività perché, tra la teoria e le esercitazioni pratiche, mette in condizione di sviluppare una strategia social in modo strutturato. Ringrazio i docenti che hanno pensato al programma in funzione dell'immediata applicabilità delle nozioni trasmesse e Manager srl per l'iniziativa.