ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE E PAYROLL ON LINE SINCRONO
Destinatari:Obiettivi:
IL CORSO “IN SINTESI” | COSA TI ASPETTA
Il percorso formativo spazierà dalle tecniche di analisi del fabbisogno organizzativo alle modalità di strutturazione del processo di Ricerca e Selezione del Personale, dalle metodologie di valutazione dei candidati alla scelta delle risorse.Acquisizione/aggiornamento delle conoscenze sulla normativa vigente, Sviluppo di competenze tecnico-pratiche in materia di paghe e contributi. Acquisizione dei principali strumenti per una corretta analisi e gestione delle buste paga e degli adempimenti contributivi annessi
COMPETENZE CHE SI ACQUISISCONO DURANTE IL CORSO | COSA IMPARI
Durante il corso si utilizzeranno metodologie didattiche, che attraverso esercitazioni e discussioni individuali e di gruppo, basate sullo scambio e l’attivazione hanno l’obiettivo di facilitare e consolidare l’apprendimento soprattutto attraverso il coinvolgimento attivo e l’incentivazione del contributo dei partecipanti.Conoscerai inoltre tutti gli elementi previsti dal CCNL e sara in grado di prendere confidenza con gli aspetti amministrativi della gestione del cedolino paga
FIGURA PROFESSIONALE CHE SI FORMERA’ AL TERMINE DEL CORSO | CHI DIVENTERAI
Una figura professionale trasversale per poter lavorare nelle aree di selezione e gestione del personale all’interno di società di consulenza, uffici di direzione del Personale, centri per l’impiego.Il percorso è finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie per intervenire nel processo di gestione amministrativa del personale, con mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate.Nello specifico il percorso fornisce i contenuti necessari per arrivare a produrre, la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie.
Il ruolo della gestione del personale
- Storia delle Risorse umane
- La struttura aziendale
- Organigrammi
- Differenze tra lavorare in Azienda, in Apl e in società di selezione del personale
Fasi processo di ricerca e selezione del personale
- Il curriculum e la lettera di prsentazione
- L’analisi della posizione di lavoro
- Elaborazione e definizione del profilo professionale
- Gli annunci di ricerca: annuncio efficace
- Lo screening dei curricula: criteri di scelta del profilo
Selezione e valutazione del personale
- Il colloquio di selezione: scelta dello stile e delle aree d’indagine
- Individuazione delle domande in base agli obiettivi di ricerca
- Scelta della tipologia di colloquio da utilizzare
- Assessment center : prove di gruppo e prove individuali
- Stesura della scheda candidato: stesura della scheda candidato
Le soft skills utillizzate nella selezione
- Le soft skills: realizzative, di efficacia, manageriali
- La comunicazione verbale non verbale paraverbale e non verbale
Il Libro Unico del Lavoro (LUL)
- Normativa vigente e regime sanzionatorio
- Struttura, modalità di compilazione e soggetti registrati
- La gestione telematica del Libro Unico del Lavoro
- Il rapporto di lavoro in essere
- Labusta paga dipendenti
- Il dipendente part time ed eventuali criticità
- Determinazione del reddito da lavoro dipendente
- Calcolo della retribuzione lorda annuale, mensile (con variazione del superminimo) e della retribuzione netta
- Gli elementi fissi e variabili del sistema retributivo: Retribuzione giornaliera e oraria. Trasferte e rimborsi spese. Fringe benefits. Le mensilità aggiuntive, tredicesima, quattordicesima.
- Ferie, ROL, ex festività, permessi orari, giornalieri, permessi retribuiti
- Maternità, aspettativa e congedi parentali, riduzione d'orario, congedo matrimoniale (simulazione di eventi/casistiche)
- Indennità per malattia, indennità per infortunio (simulazione di eventi/casistiche)
Ritenute, trattenute e detrazioni
- Ritenute Irpef lorda, netta e detrazioni: calcolo annuale e mensile
- Contributi previdenziali e assistenziali: le trattenute INPS
- Trattenute addizionale regionale e comunale
- Detrazioni per lavoro dipendente
- Elaborazione manuale del cedolino
- Elaborazioni pratiche del cedolino
- Esercitazioni individuali e di gruppo
Gli elementi che compongono la busta paga
-
Retribuzione
-
Calcolo delle assenze
Elaborazione del cedolino paga
Esercitazioni
Elaborazioni pratiche del cedolino
Esercitazioni individuali e di gruppo


